Manifestazioni
IL NOSTRO ISTITUTO OSPITERA' IL MATEMATICO GIORGIO DENDI PER I GIOCHI MATEMATICI CHE SI TERRANNO dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Il nostro istituto con il progetto " Cantieri della legalità" è tra i vincitori della quarta edizione di "Concittadini"! Di seguito la comunicazione ufficiale dell'assemblea legislativa dell'Emilia Romagna Carissimi, il 25 maggio si è conclusa l’edizione 2014/2015 di conCittadini, con un evento molto significativo per i contenuti condivisi e per la partecipazione. Un evento del quale potrete ricavare alcune informazioni e sbirciare qualche immagine al link che segue: A conclusione di questo intenso anno di lavoro possiamo dire di avere, ancora una volta, registrato la pienezza e la ricchezza di tanti progetti dei quali voi e i vostri ragazzi siete stati testimoni, artefici e grandi interpreti. Un insieme colorato e ricco che dà il senso di una comunità di pratica, all’interno della quale si ritrovano adulti impegnati, capaci di interpretare uno dei ruoli più difficili e appassionanti, quello di accompagnare i ragazzi a diventare grandi nel migliore dei modi. Di questo lavoro ringraziamo tutti voi, grandi e piccole realtà, scuole e istituzioni, associazioni. Detto questo, la presente è anche l’occasione per presentare l’elenco dei progetti ritenuti più meritevoli di un contributo economico, secondo quanto stabilito dalle linee guida del progetto e dopo attenta valutazione da parte della commissione allo scopo costituita. Si tratta di 48 progetti distribuiti sull’intero territorio regionale, appartenenti a differenti ordini e indirizzi di scuola, istituzioni, associazioni. Vi preghiamo, pertanto, di prendere visione dell’allegato alla presente, segnalando che a seguire invieremo ai vincitori istruzioni relative alla liquidazione del contributo che chiediamo di seguire con attenzione, al fine di adempiere alle relative procedure. Per finire, ricordiamo che comunicheremo quanto prima la data della riunione di confronto e verifica sull’edizione appena trascorsa, al fine di condividere punti di vista e idee sul rilancio del progetto per il prossimo anno.
A nome mio e di tutto lo staff di conCittadini un saluto caloroso e tanti complimenti per il bellissimo lavoro svolto. Rosi Manari |
I soldi raccolti per i biglietti serviranno per raccolta fondi per tutto l'istituto.
Ricordando: “La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, e coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.”
Questo è il testo integrale della legge del 20 luglio 2000 in cui viene istituito il Giorno della Memoria.
Per tenere viva la memoria è necessario il coinvolgimento delle nuove generazioni e quindi del mondo della scuola.
Vi invitiamo alla visione del cortometraggio realizzato dalle classi IIIB, D, E nell’a.s. 2013-14, che è stato selezionato per la finale nazionale del XI edizione del concorso “I giovani ricordano la Shoah”.
di seguito il link dell'e-book prodotto dagli studenti
La scuola dell'infanzia "Il giardino dei Gelsi" ha ricordato così:
vedi allegato in calce
|
Il Natale è arrivato a Fiorenzuola e in piazza fa bella figura un nuovo albero… nuovo? NOOOOO
L’istituto comprensivo è presente con fantasia e creatività : le proff. Zoppi e Oltremonti con le classi seconde e alcune prime, sotto invito del Comune, hanno riciclato i vecchi addobbi, li hanno dipinti in colori vivaci ed usando la tecnica del riciclaggio tecnologico hanno attaccato pezzetti di CD usati che riflettono la luce.
Bravi ragazzi!!!!