Mostra “Alla ricerca del tempio sepolto: i segreti del Parco Lucca”

29 APRILE 2022 CAR-FREE DAY
NUOVA DATA PER IL CAR-FREE DAY
29 APRILE 2022 DALLE 7.00 ALLE 16.30
PARTECIPA ANCHE TU ALLA GIORNATA SENZA AUTO.
SE POSSIAMO FARLO OGGI, POSSIAMO FARLO SEMPRE!
Graduatoria Definitiva per l'accesso alle Scuole dell'Infanzia.
Si comunica che la Graduatoria Definitiva per l'accesso alle Scuole dell'Infanzia dell' IC Fiorenzuola d'Arda, per l'a.s 2022-2023, è esposta presso la sede centrale dell'Istituto.
Sportelli FAMI Prog-1597
Si comunica l'attivazione degli sportelli FAMI Prog-1597 per studenti e genitori provenienti da Paesi terzi (extra UE).
L'Istituto Comprensivo di Fiorenzuola d'Arda, individuato quale polo scolastico territoriale, in rete con altre istituzioni scolastiche della provincia di Piacenza, propone presso le rispettive sedi:
- sportelli finalizzati all'orientamento in ingresso, itinere e uscita;
- sportelli di supporto ai servizi scolastici.
Tutte le informazioni nella comunicazione allegata.
Graduatoria Provvisoria per l'accesso alle Scuole dell'Infanzia.
Si comunica che la Graduatoria Provvisoria per l'accesso alle Scuole dell'Infanzia dell' IC Fiorenzuola d'Arda, per l'a.s 2022-2023, è esposta presso la sede centrale dell'Istituto.
Progetto Tempo di Life Skills – Iniziativa d’Istituto “Gustosa-mente in salute”

Alle famiglie si chiede collaborazione nel contribuire attivamente alla buona riuscita di questo percorso, favorendo anche a casa la continuità delle buone pratiche messe in atto a scuola; è infatti importante apprendere da piccoli per stare bene anche da grandi.
Incontri gratuiti di sensibilizzazione e formazione sul tema del cyberbullismo.
15 marzo 2022 ore 18:30
"LE PAROLE FANNO PIÙ MALE DELLE BOTTE". LA STORIA DI CAROLINA.
di Paolo Picchio, Presidente Onorario - Fondazione Carolina
PREVENIRE E GESTIRE CASI DI CYBERBULLISMO A CASA E NEI CONTESTI EDUCATIVI.
di Miriam Friedenthal, Responsabile Formazione Adulti - Fondazione Carolina
22 marzo ore 18:30
ANALIZZARE I REATI A MEZZO INTERNET E COMPRENDERE LE RESPONSABILITA'DI GENITORI E INSEGNANTI IN CASO SI VERIFICHINO FENOMENI DI CYBERBULLISMO.
di Stefano Giovagnoli, avvocato e consulente Rescue Team - Fondazione Carolina
INTRODUCE GLI INCONTRI IL DIRIGENTE SCOLASTICO, DOTT.SSA CLAUDIA PAVESI
Il link di partecipazione agli incontri verrà inviato, previa iscrizione al seguente indirizzo:
https://forms.gle/fpG4WrMEL7jiQT8P8
Termine ultimo per l'iscrizione: 12 marzo 2022
Progetto FAMI PROG-1597 - SPORTELLI PER L’INTEGRAZIONE
Nell'ambito del progetto "Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione" - FAMI 2014-2020 Obiettivo specifico 2 Integrazione/Migrazione legale - Obiettivo Nazionale 3 - Capacity building PROG-1597 "Azioni e strumenti di governo per la qualificazione del sistema socilastico in contesti multiculturali", il giorno 25 febbraio 2022 alle ore 18 verrà dato avvio alle attività degli Sportelli per l'integrazione rivolti a studenti e genitori che provengono da Paesi terzi, finalizzati alla realizzazione di strumenti integrati utili al rafforzamento dell'integrazione scolastica degli alunni con background migratorio.
Si allega comunicazione avvio attività con link per partecipare all'evento.
Azione 13.1.1 “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – REACT EU. Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” – Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia - Azione 13.1.1 “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”– Avviso pubblico prot.n. 20480 del 20/07/2021 per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole.